Kernel Panic quando attacco una periferica all'usb

Asked by Nicola Rosati

Buongiorno a tutti.
Purtroppo mi succede regolarmente (intendo 2 volte su 3 circa) di avere un kernel panic (luci sulla tastiera lampeggianti, computer completamente bloccato, nessun segnale di vita, a volte si riavvia da solo e altre volte invece devo resettare) quando attacco una chiavetta o un'altra periferica all'usb (stampante, ecc.), soprattutto mi succede con la chiavetta.
Mi succede con Kubuntu 8.4 (sia con un kernel predefinito che con uno compilato da me 2.6.26), ma anche con kubuntu 8.10 e debian lenny, mentre invece ad esempio non mi è successo con opensuse 11.0. Inoltre non succede neanche con windows xp, quindi sembra che il problema non sia hardware, o almeno non solo hardware...
Una particolarità: il problema avviene se attacco la chiavetta o la stampante a computer avviato, mentre se avvio con la periferica già collegata non ci sono problemi, infatti sospetto che il colpevole sia uno dei componenti per il plugging dell'usb (i vari hald, udev o chissà cosa).
La domanda è: come si fa ad avere una diagnostica, un crash report, un file dmesg, insomma qualcosa di utile per il debug in caso di kernel panic su ubuntu? Visto soprattutto che quando mi si presenta il problema il pc non risponde a nulla, viene salvato qualche crash report da qualche parte in modo da averlo all'avvio successivo?
Ripeto: non chiedo di risolvere qui il problema, chiedo solo se sapete come si fa ad avere un crash report utilizzabile. Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao. Nicola

Question information

Language:
Italian Edit question
Status:
Solved
For:
Ubuntu Edit question
Assignee:
No assignee Edit question
Solved by:
Nicola Rosati
Solved:
Last query:
Last reply:
Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#1

Guarda un po' questo se ti può essere di aiuto:
http://www.linux-archive.org/ubuntu-development/113332-kernel-crash-dumps.html

Ciao

Revision history for this message
Nicola Rosati (supernaicol) said :
#2

Sembrerebbe fare al caso mio... ci proverò di sicuro!(tempo di fare un backup di hardy, aggiornare a intrepid, e fare tutto quello che richiede la situazione)
Intanto grazie mille per il link, mi sa che ci risentiremo tra 1-2 giorni.
Ciao. Nicola

Revision history for this message
Nicola Rosati (supernaicol) said :
#3

Scusate, con il post precedente ho "riaperto" la questione, se marcobra o qualcun altro gentilmente può rimetterla come "answered" mi fa un favore.
Ciao. Nicola

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#4

Ok

Revision history for this message
Nicola Rosati (supernaicol) said :
#5

Ciao, rieccomi qui. Ho provato ad installare i pacchetti richiesti da quel post, però purtroppo, usando il kernel che veniva richiesto, quando il pc mi si bloccava poi non procedeva al riavvio in automatico, perciò addio crash report. Poi però investigando ulteriormente il mio problema ho trovato un workaround, anche se mi sembra veramente assurdo... in pratica io avevo sempre tenuto una partizione separata per la /home, in modo da poter recuperare sempre tutti i dati personali dei vari utenti anche se reinstallavo il s.o., e ho scoperto che se invece lascio la /home nella stessa partizione di sistema, il problema non mi si ripresenta. Francamente mi sembra assurdo come rimedio, però funziona...
Ciao a tutti, e un grazie comunque a marcobra.
Nicola