Mini Webcam WB-1200p Trust

Asked by feanor

Non so come fare a installare la webcam (Mini Webcam WB-1200p Trust)
Qualcun* sa aiutarmi!?
Grazie in anticipo

Question information

Language:
Italian Edit question
Status:
Solved
For:
Ubuntu Edit question
Assignee:
No assignee Edit question
Solved by:
marcobra (Marco Braida)
Solved:
Last query:
Last reply:
Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#1

feanor, servono alcune informazioni aggiuntive
1) - collega la tua webcam alla porta usb
2) - apri una finestra di teminale agendo dal menu Applicazioni->Accessori->Terminale
3) - digita questo comando

lsusb

la prima lettera del comand da digitare è una elle minuscola

Grazie

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#2

Scusa mi sono dimenticato di dirti di copiare ed incollare il risultato qui

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#3

Ecco ho seguito la procedura... e questo è il risultato:
Bus 001 Device 002: ID 093a:2468 Pixart Imaging, Inc. Easy Snap Snake Eye WebCam
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 004: ID 05e3:0760 Genesys Logic, Inc. Card Reader
Bus 002 Device 003: ID 05e3:0605 Genesys Logic, Inc. USB 2.0 Hub [ednet]
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
aspetto notizie....

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#4

Ok la tua video camera è supportata tramite i driver gspca
Devi essere connesso alla rete perchè dobbiamo installare dei pacchetti
Apri un terminale e digita:

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get install camorama build-essential gspca-source

Digita la tua password quando ti viene richiesta, non vedrai nessun carattere a schermo quando la digiti, poi premi invio, rispondi si ad eventuali domande.

Dimmi se hai problemi e poi si prosegue nella breve procedura.

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#5

fatto.... nessun errore....
come continuo?

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#6

Sempre da terminale digita:

sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)
cd /usr/src/modules/gspca/
make
sudo make install

poi provi a caricare il modulo con il comando
modprobe gspca

poi lanci camorama digita:
camorama

e nelle opzioni come device inserisci /dev/video0

Se vedi i colori tendenti al blu edita il file:
sudo gedit /etc/modprobe.d/options
ed inserisci
options gspca force_rgb=1

Aspetto che tu mi dica che và tutto bene ;-)

Ciao

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#7

probelma....
al primo comando : sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)
mi da :
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
linux-headers-2.6.22-14-generic è già alla versione più recente.
I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente in precedenza e ora non sono più necessari:
  libpopt-dev libfaad2-0 libwxbase2.6-0 libzvbi-common python-twisted-mail
  libwxbase2.8-0 libavutil1d libqt4-qt3support python-twisted-bin
  libslang2-dev witalian libgtk1.2 libglib1.2 libmysqlclient15off
  libxul-common python-twisted-lore libcrypto++6 python-editobj xchat
  python-twisted-news libzvbi0 python-imaging libboost-date-time1.34.1
  python-twisted-conch libqt4-core libiso9660-4 python-twisted-words
  libsqlite0 python-twisted-web libgpod2 python-twisted libode0debian1
  libdvbpsi4 libxosd2 libx264-54 libsdl-image1.2 blt python-tk libqt4-gui
  libwxgtk2.6-0 libggi2 libwxgtk2.8-0 libgtkglext1 libgii1 giblib1
  libboost-thread1.34.1 libmatroska0 libxul0d gimp-help-common
  python-imaging-tk zlib1g-dev libpostproc1d libqt4-sql libcal3d12 python-soya
  python-twisted-core libfreetype6-dev libgsm1 libcrypto++5.2c2a libdvdnav4
  mozilla-firefox-locale-it-it python-tofu libgii1-target-x
  kdeartwork-theme-icon kdeartwork-misc libgd2-xpm libdc1394-13 tcl8.4
  libmozjs0d libavifile-0.7c2 gimp-help-it python-zopeinterface
  python-twisted-names libgtk1.2-common libxvidcore4 xchat-common tk8.4
  libswfdec0.3 python-twisted-runner libpq5 libtar kdebase-data kdewallpapers
  v4l-conf kdeartwork-emoticons libimlib2 python-cerealizer perlmagick
  libebml0 python-pyogg liblame0 mysql-common python-crypto
  thunderbird-locale-it
Usare "apt-get autoremove" per rimuoverli.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.

al secondo :cd /usr/src/modules/gspca/
mi da bash: cd: /usr/src/modules/gspca/: Nessun file o directory

al make : make: *** No targets specified and no makefile found. Stop.

penso che ci sia qualcosa che non va.....

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#8

Sto cercando di capire se ha scaricato i sorgenti di gspca e dove li ha messi

Proviamo a reinstallarli da terminale digita:
sudo apt-get autoremove
sudo apt-get update
sudo apt--get install gspca-source

Dimmi se riscontri errori

Poi ti sposti nella directory /usr/src/ con il comando

cd /usr/src
clear

e digiti ancora

ls -la

e per favore copia il risultato qui

Grazie

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#9

giovanni@HAL-9000:/usr/src$ ls -la
totale 192
drwxrwsr-x 8 root src 4096 2007-11-04 20:29 .
drwxr-xr-x 12 root root 4096 2007-10-23 23:03 ..
-rw-r--r-- 1 root root 159174 2007-05-03 20:27 gspca-source.tar.bz2
drwxr-xr-x 20 root root 4096 2007-04-15 13:58 linux-headers-2.6.20-15
drwxr-xr-x 4 root root 4096 2007-04-15 13:58 linux-headers-2.6.20-15-generic
drwxr-xr-x 20 root root 4096 2007-10-23 18:41 linux-headers-2.6.20-16
drwxr-xr-x 4 root root 4096 2007-10-23 18:41 linux-headers-2.6.20-16-generic
drwxr-xr-x 19 root root 4096 2007-10-23 22:43 linux-headers-2.6.22-14
drwxr-xr-x 5 root root 4096 2007-10-23 22:43 linux-headers-2.6.22-14-generic

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#10

Bene i sorgenti sono in gspca-source.tar.bz2
li scomprimiamo con il comando:

cd /usr/src
sudo tar -xjvf gspca-source.tar.bz2

e proseguiamo i comandi che ti ripeto per tua comodità qui sotto:
cd gspca/
sudo make
sudo make install

poi provi a caricare il modulo con il comando
modprobe gspca

poi lanci camorama digita:
camorama

e nelle opzioni come device inserisci /dev/video0

Se vedi i colori tendenti al blu edita il file:
sudo gedit /etc/modprobe.d/options
ed inserisci
options gspca force_rgb=1

Dai che ci siamo...;-)

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#11

ti premetto che camorama parte.....
ma anche editando il file options, mi resta l'immagine blu....
e non ho ben capito dove inserire /dev/video0

PS: cd gspca mi dava directory inesistente.... ho continuato dando cd /modules/gspca/ e poi continuando con la tua procedura.... può essere un problema???

Revision history for this message
Best marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#12

Giusto, giusto io non sono li' ed immagino cosa accade...
Pertanto se và tutto ma ti rimane l'immagine di colore tendente al blu
Ci sarebbe un modo, elegante per rimuovere il modulo e ricaricarlo con le opzioni giuste;
ma siccome le opzioni le abbiamo messe in /etc/modprobe.d/options
limitati semplicemente a riavviare il pc e cosi vedi cosa accade.

Dimmi se al riavvio va tutto.

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#13

va una bomba... grazie mille....
solo un'ultima domanda, mi consigli un programma di video chiamata da installare?
qualcosa che mi permetta di comunicare anche con utenti windows, (o tutto ciò è stato inutile, xchè i miei nipoti si divertono tropop a videochiamarmi dal pc :P)
di solito usavamo skype, ma non so se è supportato da ubntu....

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#14

Skype è un programma proprietario ma puoi installarlo in Ubuntu, in Skype per Linux non c'e' ancora il supporto per il video, essendo la versione per Linux precedente rispetto a quella di Windows.
Su Ubuntu skype funziona bene.
Per installarlo vai in fondo a questa mia pagina: http://www.elart.it/kubuntu/ottimizzare.php

Ci sono altri programmi che non usano protocolli proprietari e sono pertanto preferibili.
http://it.wikipedia.org/wiki/Comparazione_degli_instant_messenger

Io li ho provati ma se vuoi chiamare un utente Skype devi per forza usare Skype (sarei contento di essere smentito)

Poi su Ubuntu per comunicare con utenti Windows che usano Messenger almeno credo che si chiami cosi esistono i pacchetti amsn e o pidgin

Ciao

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#15

pidgin e amsn supportano la videochiamata? vedrò di attrezzarmi....
ancora grazie mille....
buon lavoro....

Revision history for this message
feanor (giovanni-capo) said :
#16

Thanks elart.it, that solved my question.

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#17

Li ho installati ma mai usati.... comunque per installarli da terminale

sudo apt-get install amsn pidgin

poi te li ritrovi nell'elenco delle applicazioni internet prova lanciando amsn sembra che un riquadro simile ad una miniatura per un immagine di telecamera ci sia e nelle opzioni si parla di webcam.

Ciao.

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#18

Mi pare di aver dimenticato una cosa fondamentale

Bisogna inserire una riga in /etc/modules o comunque verificare che sia presente altrimenti al riavvio il modulo per la webcam non viene caricato dal kernel.
Pertanto basta aprire un terminale da Applicazioni->Accessori->Terminale e digitare:

sudo gedit /etc/modules

digitare la propria password quando richiesta dal sistema e premere invio
Verificare che in fondo questo file ci sia la riga che richiama il modulo, ovvero:

gspca

se non c'e' aggiungerla
salvare ed uscire
Al riavvio così il modulo per la gestione della webcam sarà caricato dal sistema.

Saluti.

Revision history for this message
Marco (uncertomarco) said :
#19

la mia cam non accende nemmeno il led luminoso verde sotto la lente....
camorama mi risponde
"Errore (camorama)
Could not connect to video device (/dev/video0).
Please check connection"

cosa devo fare????
se metto nel terminale lsusb mi riporta:

marco@ubuntu:~$ lsusb
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 002: ID 093a:2468 Pixart Imaging, Inc. Easy Snap Snake Eye WebCam
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

davvero non so più cosa tentare, datemi una mano

Revision history for this message
alfalinux (raffaelelongo-it) said :
#20

Scusate, ma sto tentando di installare la Mini Webcam WB-1200p Trust senza successo.
(premetto che ho iniziato ad usare ubuntu solo da 1 mese)

Hardware:
Pentium 4 - 1900 Mhz
512 mb
Scheda video GeForce 6200 - 128 Mb

Software:
Ubuntu Gutsy Gibbon 7.10

Questi sono i comandi dati da terminale con i relativi risultati:

lsusb

Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 002: ID 062a:0000 Creative Labs Optical Mouse
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 006: ID 093a:2468 Pixart Imaging, Inc. Easy Snap Snake Eye WebCam <---------
Bus 003 Device 005: ID 03f0:c202 Hewlett-Packard
Bus 003 Device 004: ID 05e3:0606 Genesys Logic, Inc.
Bus 003 Device 002: ID 058f:9254 Alcor Micro Corp. Hub
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 002: ID 0d49:3200 Maxtor
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

cd /usr/src/modules/gspca/

make

make -C /lib/modules/`uname -r`/build SUBDIRS=/usr/src/modules/gspca CC=cc modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
rm: impossibile rimuovere `/usr/src/modules/gspca/.tmp_versions/gspca.mod': Permesso negato
make[1]: *** [crmodverdir] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
make: *** [default] Error 2
raffaele@raffaele-desktop:/usr/src/modules/gspca$

se invece digito:
sudo make

questo è il risultato:
make -C /lib/modules/`uname -r`/build SUBDIRS=/usr/src/modules/gspca CC=cc modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
  Building modules, stage 2.
  MODPOST 1 modules
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'

poi digito:
modprobe gspca
(sembra non accada nulla)

Ad ogni modo la webcam non viene riconosciuta.
Quando richiamo camorama mi appare la solita finestra:

Could not connect to video device (dev/video0). Please check connection.

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

Revision history for this message
marcobra (Marco Braida) (marcobra) said :
#21

alfalinux ti prego di non proseguire una domanda già chiusa agganciando una nuova domanda, fra le varie cose essendo già chiusa non hai molte probabilità di ottenere risposta qui...
Ti prego di accedere a questo link https://answers.launchpad.net/+editmylanguages e se non lo hai già fatto, aggiungi la lingua italiana fra le tue lingue preferite;

Poi crei una nuova domanda, selezionando la lingua italiana da questo link: https://answers.launchpad.net/ubuntu/+addquestion
e poi copi ed incolli sostanzialmente il testo che hai postato sopra.

Grazie per l'attenzione.