Firefox plug in

Asked by Mario Bonato

Non riesco a riprodurre il tg3 ! Infatti appena si entra sul sito si pùò visualizzare l'ultimo telegiornale. Ho scaricato la versione di Microsoft Silverlight che per Linux si chiama Moonligth ma niente ! Tra l'altro durante il download Mozzilla mi sconsigliava quel programma per rischi con sicurezza.
Voglio passare definitivamente a Linux ma finchè non riesco a fare proprio tutto , non posso spazzare via Windows!!
Con Windows per esempio si può visualizzare tranquillamente il Tg3 ...

Ringrazio anticipamente per gentile aiuto.

Mario Bonato

Question information

Language:
Italian Edit question
Status:
Solved
For:
Moonlight Plugin Mozilla Edit question
Assignee:
Francesco Placco Edit question
Solved by:
Francesco Placco
Solved:
Last query:
Last reply:
Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#1

La mia richiesta riguarda ubuntu netbook edition e avevo bisogno di ulteriori info poichè lavoro principalmente all'estero e dunque riuscire a vedere i programmi italiani mi serve molto !
Purtroppo però fino ad ora devo ricorrere a Windows .... Infatti silverligth riesce a riprodurre i programmi dai vari canali rai .

Ringrazio ancora per gentile aiuto.

Mario Bonato

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#2

Sto cercando di risolvere da solo... però ancora non riesco!
Dove trovo i software installati sul mio net book con ubuntu 10.04 ?
In particolare sto cercando per disinstallarlo (se effetivamente è installato) "moonlight" !
Veramente ho provato di tutto ...
"moonlight è l'equivalente (in teoria) di "silverlight" di microsoft.
Poichè gran parte dei programmi RAI utilizzano "silverligth" (microsoft" io mi trovo sempre penalizzato ..
Penso che UBUNTU sia strepitoso e lo sto veramente usando sempre. Tranne che quando c'è qualcosa disponibile solo con Silverlight!
Grazie mille !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#3

Ciao. Io con l'ultima versione di Moonlight riesco a visualizzare il TG3, anzi, riesco a visualizzare tutti i canali Ondemand. Prova a disinstallare il tuo Moonlight ed a reinstallare l'ultima versione, che sarebbe la 4. E, se hai attive altre estensioni in Firefox, tipo l'AdBlocker, o WebDeveloper con i refer disabilitati, ecco, disattivale tutte, perché compromettono il funzionamento dei contenuti.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#4

Grazie per la gentile risposta !

Come disinstallo Moonlight ? Non riesco a vederlo in Ubuntu software center....

Grazie !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#5

Moonlight non si trova nell'Ubuntu Software Center, ma nel Gestore di Componenti Aggiuntivi di Firefox. Ti basta cliccare sul menù "Strumenti" di Firefox, e da li su "Componenti Aggiuntivi". Troverai tutti i plug-in che hai installato, quindi selezioni Moonlight e scegli di rimuoverlo.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#6

Gentile Francesco ,

ho eseguito esattamente la procedura ma ancora non va ... L'unica cosa che cambia è che esce il cerchio e sembra che parta ma poi appare un altro cerchio che gira che simula un caricamento ma non esce da quella condizione.

Altro dettaglio , da che sito scarico moonlight 4 ? Quello che ho trovato si chiama novell moonlight ed era 3.99 .

Grazie ancora !

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#7

Gentile Francesco ,

ho eseguito esattamente la procedura ma ancora non va ... L'unica cosa che cambia è che esce il cerchio e sembra che parta ma poi appare un altro cerchio che gira che simula un caricamento ma non esce da quella condizione.

Altro dettaglio , da che sito scarico moonlight 4 ? Quello che ho trovato si chiama novell moonlight ed era 3.99 .

Grazie ancora !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#8

Allora, l'ultima versione di Moonlight si trova qui: http://www.go-mono.com/moonlight/download.aspx ma hai ragione, sono stato tratto in inganno dalla dicitura sulla pagina. Infatti, se noti, in cima è scritto che l'ultima versione disponibile è la 4, mentre una volta installata risulta essere la 3.99.0.3. Per cui ti chiedo scusa per l'informazione scorretta.

A questo punto, avendo installato Moonlight, dovresti controllare la versione di Firefox (ad es. io utilizzo Firefox 4.0.1, e l'ultima versione di Moonlight). In caso prova ad aggiornare anche il programma.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#9

Io sto utilizzando Ubuntu 10.04 netbook edition con Firefox 3.6.17
Firefox 4 deve funzionare o non può essere installato sul mio Netbook ?

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#10

Ho letto che per aggiornare il mio Mozzilla 3.6.17 alla 4.1 de vo digitare due comandi sudo sul terminale ma non so esattamente dove ...

Avete qualche idea ?

Grazie

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#11

Certo che può essere installato. I due comandi in questione sono i seguenti:

sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/firefox-stable
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Dalli uno alla volta e dovresti aggiornare correttamente.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#12

Grazie infinite Francesco ,
ma dove li digito ?

Non so esattamente dove inserirli ...

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#13

Devi inserirli nel Terminale. Lo puoi avviare direttamente premendo i tasti CTRL + ALT + T. Copia ed incolla i due comandi, uno alla volta, inseriscili nel terminale e dai l'invio. Di nulla figurati ;)

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#14

Sono riuscito ad installare Mozzilla 4.0.1 ! Grazie !

Però ancora non riesco a riprodurre i contenuti multimediali di Rai Silverlight Moonligth ...

Ho provato varie volte a disinstallare Moonlight e a reinstallarlo ma niente !

Nella voce estensioni mi ritrovo ora : Download Helper , Download status bar , Foxy proxy standard 2.22.6
, Novel Moonlight 3.99.0.3

Nella voce plug in mi ritrovo invece : Adobe reader 9.4 , Dvx web player , Helix DNA:Realplayer G2 plug in compatible , Iced teaNPR web browser plug in , Itunes application detector , Quick Time plug in 7.6.6 , Shokwave flash , Silverligt plug in 4.0.51204.0 , VLC Multimedia plugin(compatible totem 2.30.2) , Windows media player ( compatible totem ) ,
Sono veramente tanti lo so ... ma me li sono ritrovati li ...
Ora se provo a disattivarne qualcuno e avvio per es Tg3 mi dice che manca un plug in cosi lo riattivo e non mi appare più nessun messaggio. Quello che succede è che sembra che parta però la rotellina continua a girare .
Qualche idea ?

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#15

Mi era stato suggerito di disabilitare i "refer" ; dove li trovo ?

Grazie ancora !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#16

Bene, adesso è tutto aggiornato, quindi possiamo basarci sui plugins e gli addons. Non devi disabilitare i refer, perché non hai installato WebDeveloper.

I Plugins che ti ritrovi sono quelli di base di Firefox (con l'aggiunta di "Silverlight Plug In", aggiunto, appunto, da Moonlight), per cui è tutto ok, non devi disabilitarne nessuno.
Per quanto riguarda gli addons, prova a visualizzare la pagina del TG3 dopo aver disabilitato il Proxy ed il Downloader Helper. E poi, se non dovesse andare, prova ad installare l'addons "Ubuntu Firefox Modification", che mi pare di capire che non hai.

Se nessuna di queste ultime soluzioni dovesse andare, l'unica alternativa estrema sarebbe quella di controllare la compatibilità dell'hardware con Moonlight.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#17

Ho disabilitato estensione foxy proxy e niente ..

ho disabilitato dowload helper e niente ...

dove trovo addson "Ubuntu Firefox Modification" ? ho provato e nella lista non c'è ! Parlo della lista delle estensioni di Mozzilla ; c'è una casella dove si può fare una ricerca e mi dice che no trova questa voce ..

Grazie ancora

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#18

Mi dispiace, ma a questo punto l'installazione Ubuntu Firefox Modification è davvero irrilevante. Penso che il tuo pc (netbook credo di aver capito) non sia completamente compatibile con mono. Dovresti controllare a questa pagina se ci sono delle specifiche per il tuo modello: http://www.go-mono.com/moonlight/faq.aspx

Mi dispiace, Moonlight è ancora un progetto sperimentale, e non a tutti funziona correttamente. Potresti installare, come molti consigliano, la versione di Firefox per Windows (tramite Wine), e da li la vera applicazione Silverlight.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#19

Ti ringrazio ancora per supporto !

Può essere che Moonligth è per processori 586 ed io invece nel netbook ho un 386 ??

Mi dispiace così tanto .. ero quasi riuscito a spazzare via windows ....

Grazie!

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#20

No non credo sia influente. Il supporto parla chiaro ( http://www.mono-project.com/MoonlightSupportedPlatforms ), non dovrebbero esserci problemi di questo tipo.

Ad ogni modo, prova a vedere se almeno su video Mediaset ti va, e in caso prova ad utilizzare Google Chrome. Può essere che con quest'altro browser vada!

Non ti abbattere, il mondo Linux riserva sempre belle sorprese e soddisfazioni ;)

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#21

Grazie dell'incoraggiamento ! Non mollo !

Allora , Mediaset niente , Chrome e Chromium niente ! E' veramente incredibile !!

Pensi ci sia una versione per Netbook di Ubuntu dopo la 10.04 che posso installare ? Mi sembra che non ho molte altre alternative...

Grazie

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#22

Mi dispiace, ma non c'è più differenziazione tra le versione Desktop e Netbook, adesso la versione è universale e si adatta a tutti i PC.

Comunque, girando nel forum di Moonlight, ho trovato una discussione di utente con il tuo stesso problema. Avrebbe risolto dando il seguente comando da terminale: MOONLIGHT_DEBUG=codecs firefox

Per cui, provaci e fammi sapere ;)

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#23

Grazie davvero di cuore per l'aiuto !
Ho eseguito il comando e mi è apparsa sotto la seguente riga :

FoxyProxy settingsDir: /home/mariobonato/.mozilla/firefox/f2eyjxfo.default/foxyproxy.xml

e si è avviato Mozzila !

Premetto che ho eseguito il comando con Mozzilla "non avviato"

Ho provato varie volte ma niente !

quello che si vede quando voglio visulizzare uno dei cntenuti televisivi e che il cerchietto gira e tenta di aprire ma poi non riesce e rimane li a girare !

Ancora grazie !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#24

Si ho ben capito il problema che persiste. A questo punto puoi provare a dare i permessi al plugin. Per farlo, basta che entri nel terminale e digiti: cd ~/mozilla/plugins/moonlight, dopo sudo -s, metti la password ed infine chmod +w ~/.mozilla/plugins/moonlight, il tutto da Firefox spento.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#25

Grazie mille ancora !
Ora però succede questo : digito nel terminale la prima riga e mi dice : File o directory non trovati

Cosa ci può essere ?

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#26

Probabilmente abbiamo trovato la causa del malfunzionamento di Moonlight. Se la seguente cartella non esiste, vuol dire che Moonlight compare come "Installato" ma in realtà non c'è. Per esserne sicuri, digita dal tuo terminale "cd ~/mozilla/plugins", e da li dai il comando "ls". È presente una cartella di nome "Moonlight"?

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#27

1005P-ASUS-0804.ROM Documenti examples.desktop Immagini Modelli Pubblici Scrivania Video
A13096176.mp3 dwhelper FlashTmp0.tmp MIA Musica Scaricati Ubuntu One

Dopo aver digitato la prima riga mi da file inesistente.
Dopo aver digitato il comando "ls" mi da tutto quello che vedi sopra!

Qualche idea ?

Grazie ancora...

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#28

Confermo comunque presenza su "ESTENSIONI " Mozzilla di : Novell Moonlight 3.99.0.3

Grazie !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#29

Se non è presente, nella cartella /mozilla/plugins, una sottocartella di nome "Moonlight", vuol dire che l'estensione figura come installata, ma in realtà non è presente. Ecco perché non vedi i video.

Adesso, ti chiedo di fare un'altra prova. Disinstalla nuovamente Moonlight e chiudi firefox. Apri il terminale e digita "sudo apt-get install moonlight-plugin-mozilla". Puoi farlo anche dal gestore pacchetti Synaptic. Dopo avvia nuovamente Firefox e prova!

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#30

Purtroppo dal terminale non succede niente ...
mariobonato@ubuntu:~$

mi appare la scritta sopra ...

Non riesco a capire come installarlo dal gestore pacchetti...

Potresti scrivermi passo passo la sequenza ? Abbi pazienza ...

Grazie ancora !

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#31

Provando ancora dal terminale è apparsa tutta questa cosa ... AIUTO

mariobonato@ubuntu:~$ ls
1005P-ASUS-0804.ROM Documenti examples.desktop Immagini Modelli Pubblici Scrivania Video
A13096176.mp3 dwhelper FlashTmp0.tmp MIA Musica Scaricati Ubuntu One
mariobonato@ubuntu:~$ /mozzilla/plugins
bash: /mozzilla/plugins: File o directory non esistente
mariobonato@ubuntu:~$ ls
1005P-ASUS-0804.ROM Documenti examples.desktop Immagini Modelli Pubblici Scrivania Video
A13096176.mp3 dwhelper FlashTmp0.tmp MIA Musica Scaricati Ubuntu One
mariobonato@ubuntu:~$
mariobonato@ubuntu:~$
mariobonato@ubuntu:~$
mariobonato@ubuntu:~$
mariobonato@ubuntu:~$ "sudo apt-get
> install moonlight-plugin-mozilla"
mariobonato@ubuntu:~$ sudo apt-get
[sudo] password for mariobonato:
apt 0.7.25.3ubuntu9.4 per i386 compilato il Feb 23 2011 22:08:44
Uso: apt-get [OPZIONI] COMANDO
     apt-get [OPZIONI] install|remove PKG1 [PKG2 ...]
     apt-get [OPZIONI] source PKG1 [PKG2 ...]

apt-get è una semplice interfaccia a riga di comando per scaricare
e installare pacchetti. I comandi più usati sono update e install.

Comandi:
   update - Scarica l'elenco aggiornato dei pacchetti
   upgrade - Esegue un aggiornamento dei pacchetti installati
   install - Installa nuovi pacchetti (PKG è libc6 non libc6.deb)
   remove - Rimuove i pacchetti
   autoremove - Rimuove automaticamente i pacchetti inutilizzati
   purge - Rimuove i pacchetti e la loro configurazione
   source - Scarica i pacchetti sorgente
   build-dep - Configura le dipendenze di compilazione per i pacchetti sorgente
   dist-upgrade - Esegue un avanzamento della distribuzione, consultare apt-get(8)
   dselect-upgrade - Segue le selezioni di dselect
   clean - Elimina i file dei pacchetti scaricati
   autoclean - Elimina i vecchi pacchetti scaricati
   check - Verifica che non ci siano dipendenze insoddisfatte

Opzioni:
  -h Mostra questo aiuto
  -q Output registrabile, nessun indicatore di avanzamento
  -qq Nessun output eccetto gli errori
  -d Scarica solamente, NON installa o decomprime gli archivi
  -s Nessuna azione, simula i passi in ordine
  -y Assume una risposta affermativa a tutte le domande e non chiede conferma
  -f Tenta di continuare se il controllo di integrità non riesce
  -m Tenta di continuare se gli archivi non sono localizzabili
  -u Mostra un elenco dei pacchetti aggiornati
  -b Genera il pacchetto sorgente dopo averlo recuperato
  -V Mostra prolissamente i numeri di versione
  -c=? Legge come configurazione il file specificato
  -o=? Imposta un'opzione di configurazione, es. -o dir::cache=/tmp
Per maggiori informazioni e opzioni, consultare le pagine di manuale
apt-get(8), sources.list(5) e apt.conf(5).
                       Questo APT ha i poteri della Super Mucca.
mariobonato@ubuntu:~$ sudo apt-get
apt 0.7.25.3ubuntu9.4 per i386 compilato il Feb 23 2011 22:08:44
Uso: apt-get [OPZIONI] COMANDO
     apt-get [OPZIONI] install|remove PKG1 [PKG2 ...]
     apt-get [OPZIONI] source PKG1 [PKG2 ...]

apt-get è una semplice interfaccia a riga di comando per scaricare
e installare pacchetti. I comandi più usati sono update e install.

Comandi:
   update - Scarica l'elenco aggiornato dei pacchetti
   upgrade - Esegue un aggiornamento dei pacchetti installati
   install - Installa nuovi pacchetti (PKG è libc6 non libc6.deb)
   remove - Rimuove i pacchetti
   autoremove - Rimuove automaticamente i pacchetti inutilizzati
   purge - Rimuove i pacchetti e la loro configurazione
   source - Scarica i pacchetti sorgente
   build-dep - Configura le dipendenze di compilazione per i pacchetti sorgente
   dist-upgrade - Esegue un avanzamento della distribuzione, consultare apt-get(8)
   dselect-upgrade - Segue le selezioni di dselect
   clean - Elimina i file dei pacchetti scaricati
   autoclean - Elimina i vecchi pacchetti scaricati
   check - Verifica che non ci siano dipendenze insoddisfatte

Opzioni:
  -h Mostra questo aiuto
  -q Output registrabile, nessun indicatore di avanzamento
  -qq Nessun output eccetto gli errori
  -d Scarica solamente, NON installa o decomprime gli archivi
  -s Nessuna azione, simula i passi in ordine
  -y Assume una risposta affermativa a tutte le domande e non chiede conferma
  -f Tenta di continuare se il controllo di integrità non riesce
  -m Tenta di continuare se gli archivi non sono localizzabili
  -u Mostra un elenco dei pacchetti aggiornati
  -b Genera il pacchetto sorgente dopo averlo recuperato
  -V Mostra prolissamente i numeri di versione
  -c=? Legge come configurazione il file specificato
  -o=? Imposta un'opzione di configurazione, es. -o dir::cache=/tmp
Per maggiori informazioni e opzioni, consultare le pagine di manuale
apt-get(8), sources.list(5) e apt.conf(5).
                       Questo APT ha i poteri della Super Mucca.
mariobonato@ubuntu:~$ install moonlight-plugin-mozilla
install: manca l'operando per il file di destinazione dopo "moonlight-plugin-mozilla"
Usare «install --help» per ulteriori informazioni.
mariobonato@ubuntu:~$

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#32

Allora... mi sa che stai facendo un bel pò di cofusione... Nel tuo report non ho visto un comando dato correttamente! :p

Da Firefox chiuso, devi aprire il terminale (CTRL + ALT + CANC) e digitare su una riga il comando "sudo apt-get install moonlight-plugin-mozilla". Non spezzettato come stai facendo!

Ed in secondo luogo, che versione di Ubuntu utilizzi? Mi pare di capire la 9.04 giusto?

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#33

Scusa , abbi pazienza ..

Il terminale lo apro solo con ctrl alt t !

Se provo ctrl alt canc mi da : riavvia , sospendi , iberna ; comunque penso sia irrilevante.

Io penso di avere versione 10.04 !

Allora procedo con lariga unica , va bene ?

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#34

Scusa, ho sbagliato io a scrivere sopra, era, giustamente, CTRL+ALT+T, sono andato in automatico.

Comunque si, procedi con la riga unica.

In ogni caso, il gestore di pacchetti Synaptic sta nel menù Sistema --> Amministrazione --> Gestore Pacchetti, in caso da terminale non ti da nulla, apri questo programma e cerca moonlight-firefox-plugin li dentro.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#35

Dopo aver scritto dal terminale il comando mi è apparsa la seguente :

mariobonato@ubuntu:~$ sudo apt-get install moonlight-plugin-mozilla
[sudo] password for mariobonato:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
moonlight-plugin-mozilla è già alla versione più recente.
I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente e non sono più richiesti:
  linux-headers-2.6.32-21 linux-headers-2.6.32-30 linux-headers-2.6.32-21-generic linux-headers-2.6.32-30-generic
Usare "apt-get autoremove" per rimuoverli.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
mariobonato@ubuntu:~$

Cosa ne pensi ?

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#36

Penso che prima avresti dovuto rimuovere Moonlight da Firefox, come ti avevo detto sopra :p

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#37

Allora : ho rimosso Moonligth da Mozilla

poi ho rimosso tutte le voci Moonligth dal gestore pacchetti ,

sono andato nel terminale ed ho inserito la famosa riga di prima ; questo è quello che mi scrive sul terminale dopo aver messo la password . Spero che ci siano buone notizie !

mariobonato@ubuntu:~$ sudo apt-get install moonlight-plugin-mozilla
[sudo] password for mariobonato:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente e non sono più richiesti:
  linux-headers-2.6.32-21 linux-headers-2.6.32-30 linux-headers-2.6.32-21-generic libwnck2.20-cil libmono-cecil-private-cil
  linux-headers-2.6.32-30-generic
Usare "apt-get autoremove" per rimuoverli.
I seguenti pacchetti saranno inoltre installati:
  moonlight-plugin-core
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
  moonlight-plugin-core moonlight-plugin-mozilla
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 1476kB/1537kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 4444kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Scaricare:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ lucid-updates/universe moonlight-plugin-core 2.2-0ubuntu1.1 [1476kB]
Recuperati 1476kB in 8s (174kB/s)
Selezionato il pacchetto moonlight-plugin-core.
(Lettura del database... 241311 file e directory attualmente installati.)
Estrazione di moonlight-plugin-core (da .../moonlight-plugin-core_2.2-0ubuntu1.1_i386.deb)...
Selezionato il pacchetto moonlight-plugin-mozilla.
Estrazione di moonlight-plugin-mozilla (da .../moonlight-plugin-mozilla_2.2-0ubuntu1.1_i386.deb)...
Configurazione di moonlight-plugin-core (2.2-0ubuntu1.1)...
Configurazione di moonlight-plugin-mozilla (2.2-0ubuntu1.1)...

Elaborazione dei trigger per libc-bin...
ldconfig deferred processing now taking place
mariobonato@ubuntu:~$

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#38

Ancora non va ma ci sono novità :

1) sulle estensioni di Mozilla non è presente Moonligth

2) quando tento di riprodurre contenuti multimediali e faccio tasto destro sopra lo schermo che appare mi esce Moonligth 2.2

Questo prima non succedeva , appariva solo Moonlight

Spero che sia di aiuto

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#39

Niente allora. Da terminale digita "sudo apt-get remove moonlight-plugin-mozilla", e rimuovi completamente il tutto. Questa è l'ultima soluzione che ho in mente, dopo di che non saprei più proprio come aiutarti.

Dunque, dopo aver disinstallato Moonlight, riscarica l'ultima versione dal sito (ti chiedo scusa per il continuo installa-rimuovi), la famigerata 3.99.0.3, e poi prova dei video. Se non dovessero andare, vai nella tua home, premi CTRL+H, in modo da visualizzare le cartelle nascoste, entra in .mozilla e da li entra in plugins. Non dovrebbe esserci nulla in base a ciò che mi hai detto. Tu li dentro crea una cartella di nome "moonlight", e li dentro inserisci il file che puoi scaricare da qui: http://www.mediafire.com/?k7s4xzh05y7g9h2 Spostalo nella cartella da Firefox chiuso!

Bene, riavvia Firefox e prova nuovamente... Incrociamo le dita!!

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#40

3.99 Non va ...
Quindi ho rimosso dal terminale Moonligth , quindi ho controllato in Strumenti poi estensioni che non sia più presente Moonligth.
Poi sono andato nella home e in . Mozilla e al suo interno ci sono 3 cartelle :

- extensions
-Firefox
- plugins

All'interno di plugins c'è una cartella denominata Moonlight al quale interno ci sono du file di questo tipo :

silverligth-media-pack-linux-x86-16-1. so

Silverligth-media-pack-linux-x86-21-1. so

Non è vuota quindi ...
Come procedo

grazie ...

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#41

Dopo aver eseguito le operazioni da te descritte ,

ho eliminato il contenuto della cartella moonlight e gli ho scaricato dentro il programma che hai detto e
niente !

Così ho cancellato di nuovo il contenuto della cartella Moonlight (all'interno di . Mozilla) ed ho installato Moonlight dal sito Mono.

Risultato : ancora non va !

Però riesco a visualizzare (per esempio) le interviste di Repubblica tv che sono anch'esse riproducibili solo con Silverligth / Moonlight !!

Non so ...

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#42

Niente allora, non ho più altre idee... prova ad aggiornare anche i plugins da Firefox, io intanto cerco qualche altra idea.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#43

Bene Grazie !
Comunque volevo fare un attimo il punto di quello che ho nel netbook .

- nelle estensioni di Mozilla è presente Moonligth 3.99.0.3
- nei plugin di mozilla è presente Silverligth Plug-in 4.0.51204.0
- quando invece vado nel gestore pacchetti e digito su cerca Moonlight , mi appaiono tante voci con questa parola tra le quali : Moonligth- plugin-Mozilla poi c'è Moonligth - plugin-core . Ecco tutte queste voci hanno la casella bianca e non verde ; vuol dire che non sono attive . Da segnalare che tutte quelle voci hanno come versione 2.2 .
Puoi gentilmente guardare sul tuo quali sono attive ? Comunque sei sempre tu l'esperto io sto provando ad addentrarmi e sono ormai deciso a spazzare via Windows. Poi io viaggio per lavoro ed utilizzo Internet per restare sempre aggiornato .

Ti ringrazio per il prezioso supporto .

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#44

Beh, la versione disponibile per l'aggiornamento è quella meno recente (la 2.2 appunto), per cui direi di scartarla a priori.

Per quanto riguarda Moonlight, la versione è quella. Ed anche quella del Silverlight Plug-In. Identiche.

Potresti controllare (anche se non credo siano direttamente influenti con Moonlight), se sul tuo PC è installato il codec ffmpeg (sempre dal gestore pacchetti), e i vari codec GStreamer (audi/video). Magari, tutto questo potrebbe essere causato dal fatto che sul tuo PC non sono presenti i metodi per riprodurre i video!

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#45

ffmpeg non è installato ma presente ,

GStreamer ne ho molti ... alcuni solo sono abilitati quali altri devo abilitare ?

Grazie ancora !

Sono all'estero , ecco perchè rispondo con ritardo..

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#46

Tranquillo, figurati.

Bene, installa prima solo ffmpeg, e vediamo che succede.

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#47

Ciao, scusa per il doppio post ma mi ero dimenticato di aggiungere una cosa al messaggio precedente.

Dopo aver installato ffmpeg, se non dovesse andare ancora, apri una pagina che richiede Moonlight (ad esempio con il video dell'oramai famoso tg3), clicca con il tasto destro sul video e poi su "Moonlight Settings", e dalla finestra che si apre clicca sulla scheda "Playback". Da li, installa (o reinstalla) anche i codec di compatibilità Microsoft. Il tutto SOLO se con ffmpeg non cambia nulla.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#48

Allora ,
 ho installato ffmpeg(che aveva anche vicino il simbolo di Ubuntu) ma niente ...

 poi l'aggiornamento dei codecs l'ho ripetuto varie volte e niente.. in verità avevo già da una sett provato con "Moonlight setting " ma niente ...

Sembra che parta , mi esce la specie di scerchio a pallini grossi bianchi e poi quello piccolo che però continua a girare....

Ora , riguardo a Gstreamer , quali sono secondo te quelli da installare ? Il fatto è che nel gestore pacchetti c'è ne sono veramente tanti...

Ah ho trovato anche ffmpeg-dbg (simbolo Ubuntu) ! Cosa ne pensi ? installo anche quello ?

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#49

Ti mando altre informazioni : 2 volte su 6 all'avvio della pag del tg3 mi da che c'èstato un " arresto anomalo" , "nessuna segnalazione disponibile" , "ricaricare la pagina " ..

Spero ti dia qualche indizio !

Grazie mille ancora !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#50

Strano, anche a me succede, ma meno spesso. Comunque no, installa solo ffmpeg, il dbg non ti servirebbe a nulla :p

Comunque, prova ad andare sul sito http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html e da li secgli un canale, un giorno ed un programma, e dimmi se da qui riesci a vedere i video.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#51

E' incredibile !! Ora dai siti funziona !

Va proprio ! Fa Gli stessi segni del tg3 e poi però parte !!

A questo punto però , perchè il tg3 o altri tg non li riproduce ?

Se stiamo sempre parlando di elementi fatti per essere riprodotti con Silverligth / Moonligth !!

Quale sarà la spiegazione ??

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#52

Spulciando un po' in rete (sono finito su dei forum tedeschi), ho trovato l'ennesimo utente con il tuo stesso problema. Purtroppo, a detta di chi lo ha aiutato, Moonlight non è una scienza esatta, per cui spesso presenta dei problemi. Per questo motivo credo a me vada completamete su tutti i siti, mentre a te no.

Ora, se puoi vedere i video su Rai Replay e non sui vari siti istituzionali della Rai, un motivo c'è, e a quanto pare sarebbe un semplice script ad inizio delle pagine, che richiede ESCLUSIVAMENTE Silverlight per riprodurre i video. Probabilmente, con l'estensione ScriptBlocker puoi bloccarlo e magari riuscire a vedere i video anche li.

Ad ogni modo, tu ora come ora saresti in grado di riprodurre i video di:
Rai Replay: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html
Video Mediaset: http://www.video.mediaset.it/ (con problemi sulle puntate intere)
La 7 Tv: http://www.la7.tv/
MTV Ondemand: http://ondemand.mtv.it/

Tra qualche mese verrà rilasciata una nuova versione di Moonlight, per cui non ti resta che attentere. E questo è quanto! :)

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#53

Abbi pazienza .. vuoi dire che installando estensione ScriptBlocker riuscirei a vedere tutto ?

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#54

No, voglio dire che puoi provare ad installarlo e vedere se cambia qualcosa.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#55

Lo istallo sempre da gestore pacchetti ?

Ah un'altra domanda Francesco : secondo Te , vale la pena installare sul mio netbook versione 10.10 o addirittura la nuovissima 11.04 Natty Narwhal ? Può essere che si risolva tutto e miglioro anche eventuali altre cose ?

Oppure suggerisci di aspettare un pò di tempo per il nuovo Moonligth ?

Grazie veramente per la Tua preziosa disponibilità e competenza .

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#56

No è un addon per Firefox, puoi installarlo dal suo sito ufficiale: http://noscript.net/ anche se non ti posso assicurare nulla.

Ad ogni modo, il fatto che utilizzi un Netbook non è un grande problema, per il fatto che Ubuntu ha le sue variabili (e, dalla versione 11.04, una sola .iso vale per tutte), ovvero il sistema si adatta alle prestazioni del computer su cui è montato. Nonostante ciò, una vecchia versione di Ubuntu aggiornata con gli ultimi aggiornamenti disponibili è sempre più che valida, non per forza l'ultima versione è la "migliore". Per cui, se con il tuo sistema operativo ti trovi bene (quindi tutto a posto a parte questo problema con Moonlight), ti direi di restare come sei. Quando poi saranno passati mesi (o anni), ed il SO inizia a dare problemi su problemi, si, li è il momento di fare un pensierino ad un bell'aggiornamento!

Infine, per Moonlight, altra soluzione non c'è per ora. Anche perché Silverlight si evolve di pari passo, prima con la versione 2.2 di Moonlight si vedeva tutto senza problemi, ed ora siamo punto e a capo. È un continuo inseguimento. Per fortuna qualcosa si può ancora vedere :p

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#57

Ho installato NoScript 2.1.1 dal sito ma niente ...

Allora paziento un pò e vado avanti nella speranza che presto arrivino aggiornamenti di Moonligth ... La tentazione però di installare l'ultimissima versione (11.04) è forte .... Metti che tutto va a funzionare a meraviglia !!

Sono un pò troppo ottimista ? ehh penso di si ..

Allora per ora non "freso" il mio piccolo netbook ... lo lascio con entrambi i sistemi operativi (w 7 e Ubuntu). Così sono sempre sicuro di poter visualizzare tutto ! Poi vedremo !

Cosa ne pensi ?

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#58

Penso che sia la cosa migliore da fare per adesso. Ubuntu ha anche la funzione di aggiornamento, così non devi formattare e non perderesti nulla, però spesso l'aggiornamento porta con se diversi problemi. Anche se, personalmente, se formatti è meglio :p

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#59

Intendi dire che è possibile aggiornare Ubuntu alla versione 10.10 oppure 11.04 solo aggiornando ??

Senza formattare ? Non ho visto questa funzione ... dove si trova ?

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#60

Si certo. Di solito, se è disponibile una nuova versione, il gestore aggiornamenti ti consiglia di aggiornare la tua versione di Ubuntu (con un apposito bottone posto in alto). Altrimenti, inserendo il CD/DVD della nuova versione, ti compare l'opzione di aggiornare.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#61

Mi compare spesso il gestore aggiornamenti , ma mai per la versione di Ubuntu ...

comunque ho già comprato un lettore dvd per il netbook , ho anche l'ultima versione di Ubuntu 11.04 !

Dici che se procedo riesco anche a mantenere i due sistemi operativi come ho adesso ? W7 e Ubuntu ?

In pratica non andrei a perdere niente ?

Grazie !

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#62

Certo, ovviamente! A livello di sistema non cambia nulla.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#63

Allora proverei stanotte stessa a collegare il lettore dvd e lanciare la nuova versione 11.04 !!

Dici che con un solo giga di ram può girare bene la nuova versione 11.04 ?

Revision history for this message
Best Francesco Placco (frapla) said :
#64

Si dovrebbe andare più che bene, poi ovviamente dipende anche dalla "potenza" del tuo Pc. Comunque, direi di non adare troppo ot, in quanto la domanda, anche se parzialmente, è stata risolta. Si potrebbe continuare a messaggiare in privato, o aprire una nuova domanda.

Revision history for this message
Mario Bonato (mariobb4) said :
#65

Bene grazie mille ! Allora farò qualche prova !

Grazie dell'ottima assistenza e competenza !

Ora chiudiamo questa domanda poichè quasi risolta .

Ah se avessi ancora dubbi e problemi , posso continuare ad usare questo strumento ?

Ancora grazie !

Mario Bonato

Revision history for this message
Francesco Placco (frapla) said :
#66

Figurati, se hai altre domande puoi aprire altre domande certamente, e per ulteriori chiarimenti puoi sempre contattarmi in privato.